Il più grande festival di Piacenza
Attrazioni, giochi gonfiabili e un mini parco dei divertimenti per i più piccoli
leggi tutto
Esposizione con le ultime novità dal mondo delle 2 e delle 4 ruote.
Ponginibbi Group - Autostar - Programma Auto - Tagliaferri - Raschiani - Lazeta.
Salita alla Cupola affrescata dal Guercino, con affaccio notturno dalla Cattedrale.
leggi tuttoMostra immersiva che raccoglie virtualmente in un unico luogo tre capolavori custoditi nei musei di Piacenza: "Il Tondo" di Sandro Botticelli, l'"Ecce Homo" di Antonello da Messina e il "Ritratto di Signora" di Gustav Klimt. Dalle 16 alle 23 in via Mazzini presso il PalabancaEventi (ex Palazzo Galli). INGRESSO LIBERO
leggi tutto
Spettacolo di danza (Ore 18) Visita guidata con la direttrice in occasione dei Venerdì Piacentini.
Apertura straordinaria con orario continuato dalle 10.30 alle 23. Ingresso libero e gratuito.
Il Duomo di Piacenza rappresenta uno dei più importanti esempi di architettura romanica in Italia.
leggi tuttoApertura straordinaria serale dalle 20 alle 23 (ultimo ingresso ore 22)
leggi tuttoLUCA MUNARI Esposizione artistica VAN ART Esposizione virtuale con Oculus VR
leggi tuttoDj set '90, buffet servito e drink list dedicata. Aiglon club - La Chicchera - Nat parrucchieri
leggi tuttoSpazio agli artisti circensi, a trampolieri, mangia fuoco, acrobati, danzatrici e giocolieri.
leggi tuttoSerata gastronomica spagnola con "La paella de marisco" e carne al BBQ a cura di Taberna Movida
leggi tutto
La galleria effettua, per l'occasione, un'apertura straordinaria che moltiplicherà le possibilità di vedere dal vivo l'ecce-homo e gli altri capolavori della collezione artistica.
NAVETTA GRATUITA per la Galleria Alberoni, da Piazza Sant'Antonino alle ore 20.00 con rientro in centro, nel festival, alle ore 21:30.
Competizioni, dimostrazioni e gioco libero a cura dello Scacchi Club di Piacenza
leggi tutto